Le Crete
Ci troviamo nel centro delle "Crete Senesi", la zona più caratteristica del territorio senese.
Questa area presenta un tipico paesaggio collinare, la cui composizione argillosa è dovuta alla sua antica natura di bacino marino, nel quale si sedimentavano sabbia e fanghiglia. Fino a circa un milione di anni fa,infatti, questo territorio era sommerso dal mare e dopo il ritiro delle acque vennero alla luce i depositi irregolari di argilla e sabbia. Con il processo di erosione si sono formate numerose insenature, dette calanchi, e le biancane, colline a cupola dal colore chiaro, per l'esposizione al sole del solfato di sodio.
Fin dal Medioevo, questa area era conosciuta nell'insieme con il nome di Deserto di Accona.
Ma questa, paradossalmente, è anche una terra malleabile, e sono ancora visibili i sentieri delle greggi e i numerosi vigneti e tartufaie, così come l'antica via Cassia costruita dai Romani e ribattezzata via Francigena dagli imperatori.
Maggio tre notti al prezzo di due
Nel mese di maggio, se soggiornate almeno tre notti, una è gratuita. Contattare direttamente per pr...
Pacchetto Relax a soli 150 euro per 2 persone
L’offerta comprende: - soggiorno di una notte per due persone con colazione servita nel giardino ...
PRENOTA SUBITO